La Fondazione Rete Lirica delle Marche nasce a coronamento di un percorso virtuoso avviato il 25/10/2014 con la firma del “Protocollo d’intesa per la creazione di un sistema regionale a sostegno dei Teatri di Lirica Ordinaria” sottoscritto da Comune di Ascoli Piceno, Comune di Fano, Comune di Fermo, Comune di Macerata, Associazione Arena Sferisterio – Teatro di Tradizione, Fondazione Orchestra Regionale delle Marche – ICO, Fondazione Rossini Opera Festival, Fondazione Teatro della Fortuna e Consorzio Marche Spettacolo, sotto l’egida della Regione Marche e col coinvolgimento degli altri complessi artistici territoriali (Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro, Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e Coro del Teatro della Fortuna Mezio Agostini).

Tempo ritrovato
Video poema musicale
OPERAVISION.EU
10 FEBBRAIO 2021, ORE 19
Le news
Progetto “OPERA DOMANI”
“Rigoletto. I misteri del Teatro”
ASCOLI PICENO
8 MAGGIO 2020
TEATRO VENTIDIO BASSO
FANO
11 MAGGIO 2020
TEATRO DELLA FORTUNA
FERMO
12 E 13 MAGGIO 2020
TEATRO DELL’AQUILA
Opera studio
Il progetto dedicato alla formazione del nuovo pubblico
I grandi maestri insieme ai giovani talenti
Valorizzazione di giovani artisti, affiancati da personalità di riferimento del panorama lirico mondiale. Questo mix di gioventù e di esperienza, di innovazione e tradizione, di territorialità e internazionalità, darà vita a un ambiente creativo fertile e dinamico, in grado di far esprimere al meglio gli artisti coinvolti.