Il flauto magico. Il suono della pace
di Wolfgang Amadeus Mozart
Progetto Opera Domani XXVII edizione
di Wolfgang Amadeus Mozart
Progetto Opera Domani XXVII edizione
Fano
Teatro della Fortuna
martedì 9/5/2023
Biglietteria: 0721 800750
botteghino@teatrodellafortuna.it
Ascoli Piceno
Teatro Ventidio Basso
mercoledì 10/5/2023
Biglietteria: 0736 298770
ascoli.biglietteriateatro@email.it
Fermo
Teatro dell’Aquila
venerdì 12/5/2023
Biglietteria: 0734 284295
biglietteriateatro@comune.fermo.it
Progetto Opera Domani XXVII edizione
da Die Zauberflöte
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
libretto di Emanuel Schikaneder
adattamento musicale e drammaturgico a cura di AsLiCo
Regia Caroline Leboutte
Scene e costumi Aurélie Borremans
Assistente alla regia Judith Faraoni
Orchestra Sinfonica G. Rossini
produzione AsLiCo
in coproduzione con Opéra Grand Avignon, Opéra de Rouen e BregenzerFestspiele
Nuovo allestimento
Una proposta che non rinnega nulla del tradizionale Flauto magico, ma offre una risonanza delle attualità odierne e afferma il lato contemporaneo dell’adattamento ideato dal team artistico.
La favola sarà ambientata in un mondo nuovo in cui spicca il rapporto conflittuale tra Sarastro e la Regina della Notte che verrà descritto come una vera e propria guerra nella quale Tamino e Pamina, giovani ragazzi alla ricerca di un posto nel mondo degli adulti, saranno spesso richiamati a schierarsi.
Il Progetto Opera domani si fonda sulla mission di coinvolgere e appassionare all’opera lirica il giovane pubblico dell’età scolare, primaria e secondaria di I grado, agendo effettivamente attraverso il canale scolastico. Il percorso si sviluppa infatti nell’arco dell’intero anno. Si rivolge in primis a istituti e insegnanti, in una fase preliminare dedicata all’aggiornamento sulla formazione musicale, prosegue con loro in classe per la formazione degli studenti e si conclude a teatro con la partecipazione attiva allo spettacolo di opera lirica.
Rinnovo abbonamenti (per Ascoli Piceno e Fermo): dall’1 al 12 ottobre 2019
Nuovi abbonamenti (per tutti): dal 14 al 19 ottobre 2019
Biglietti singoli dal 21 ottobre 2019 (da 25 a 60 euro; anteprime giovani: 5 euro)
L’abbonamento permette uno sconto del 15% rispetto al prezzo intero dei biglietti
Copyright © 2018. Tutti i diritti riservati.