Progetto “Opera domani” – Ascoli Piceno (edizione 2023)

PROGETTO “OPERA DOMANI”

“FLAUTO MAGICO. IL SUONO DELLA PACE”

ASCOLI PICENO, 10 MAGGIO 2023, TEATRO VENTIDIO BASSO

L’iscrizione per partecipare al progetto dovrà avvenire esclusivamente on line, mediante corretta compilazione del modulo sottostante.

Al modulo andrà allegata in formato pdf la scansione della lettera autorizzativa del Dirigente scolastico corredata di documento di identità valido dello stesso.

Al termine dell’iscrizione online, previa corretta compilazione del modulo e caricamento dei suddetti allegati richiesti, il sistema invierà una mail con il riepilogo dei dati compilati.

Sarà possibile effettuare l’iscrizione online – compilazione del modulo – da giovedì 15 dicembre 2022 fino alle ore 14:00 di venerdì 23 dicembre 2022.

La conferma dell’accettazione dell’adesione da parte della Fondazione Rete Lirica delle Marche perverrà tramite formale comunicazione a mezzo PEC (all’indirizzo dell’Istituto) entro mercoledì 11 gennaio 2023.

Il modulo presenta più opzioni per quanto concerne l’adesione ai turni delle rappresentazioni in calendario nel teatro e nella data sopra indicata. Nella programmazione complessiva si cercherà di tenere conto delle preferenze espresse.

    Dati generali:











    Contatti scuola:



    Contatti docente referente:



    Turno di spettacolo:

    Selezionare le opzioni in ordine di preferenza. La Fondazione cercherà di rispettare le preferenze espresse, in base all’ordine di arrivo delle domande di partecipazione.


    Richiesta firmata:


    Formati file supportati: pdf, gif, png, jpg, jpeg, tif, tiff.
    NOTA: Allegare il documento di identità del Dirigente Scolastico insieme alla richiesta di partecipazione firmata.

    Privacy policy

    I dati forniti sono ad uso esclusivo della Fondazione Rete Lirica delle Marche e sono trattati in ottemperanza agli artt. 6, 8, 13, 15, 22 del Regolamento 2016/679/UE. Titolare del trattamento è Fondazione Rete Lirica delle Marche, Palazzo delle Marche, Piazza Cavour 23, Ancona che li utilizzerà ai fini del progetto Ti piace l'opera.

    Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire l’integrità e la riservatezza e potrà esser effettuato con strumenti manuali o automatizzati.

    I dati saranno trattati con modalità indicate dalla normativa all’art. 5 che prevede, tra l’altro, che i dati stessi siano trattati in modo lecito, corretto e trasparente, raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati, esatti e, se necessario, aggiornati, conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore ad anni dieci, trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali.

    I dati da Lei forniti saranno trattati esclusivamente da personale incaricato e potranno essere comunicati dai Titolari a soggetti terzi limitatamente allo svolgimento di servizi e compiti indicati dai propri fini statutari e per ogni adempimento a obblighi di legge.

    L’eventuale rifiuto di rispondere, al momento della raccolta delle informazioni, può comportare l’oggettiva impossibilità di portare a termine la fruizione del servizio richiesto. In ogni momento potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento Europeo – accedere ai dati, rettificarli, integrarli, modificarli, cancellarli, limitarne il trattamento – inoltrando la richiesta all'indirizzo info@fondazioneliricamarche.it.